Tari+troppo+alta%2C+come+capire+se+%C3%A8+sbagliata
ermesambienteit
/articolo/tari-troppo-alta-come-capire-se-e-sbagliata/1506/amp/
News

Tari troppo alta, come capire se è sbagliata

Per i contribuenti italiani è giunto quel periodo dell’anno, ovvero il pagamento della Tari. Come possiamo capire se la nostra tassa è troppo alta e quindi elaborata in modo errato?

Per molti italiani è giunto quel particolare momento dell’anno per il quale sono chiamati a pagare le tasse relative alla propria casa, la Tari è una di queste.

Tari troppo alta – ErmesAmbiente

Nel momento in cui parliamo di Tari facciamo riferimento alla tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta di smaltimento dei rifiuti dove la nostra casa si trova situata, inviata appunto dal comune di pertinenza.  Quindi, si tratta del pagamento di una tassa che spetta indistintamente.

Tar troppo alta come capirlo?

Momento molto delicato per gli italiani che in queste settimane stanno provvedendo al pagamento di alcune delle tasse con cadenza annuale, come nel caso della Tari. Molto spesso capita però che il conteggio di questo contributo viene fatto in modo errato, motivo per cui è necessario sempre leggere con molta attenzione ciò che viene elencato all’interno delle fatture e dettaglio dei costi che dovrete andare così ad affrontare.

Tari troppo alta – ErmesAmbiente

Per capire se il contributo che è stato calcolato dal comune errato sarà sufficiente prendere l’avviso del pagamento che viene inviato, qui dove vengono indicati i costi nel dettaglio con le relative utenze. L’errore spesso si trovano i dati catastali, o nella superficie dell’immobile o nel numero dei componenti della casa.

Cosa fare se l’importo della Tari è sbagliato

Nel momento in cui ci siamo resi conto che il conteggio della Tari è sbagliato, la prima cosa da fare è quella di recarci con l’incartamento all’ufficio tributi del nostro comune di pertinenza. Inoltre, possiamo effettuare anche un controllo sul sito dell’agenzia delle entrate e allo stesso tempo una verifica sul sito web dell’agenzia entrate riscossione cliccando la sezione Verifica Pagamenti Tari.

Tari troppo alta – ErmesAmbiente

Una volta certificato che il contributo da versare per la Tari è sbagliato dobbiamo procedere con istanza di autotutela direttamente presso il Comune di riferimento dove si trova situata la nostra abitazione. In caso contrario ci si può recare anche dal giudice tributario e contestare così il pagamento della Tari. A seconda dei casi si può chiedere direttamente all’agente per la riscossione esattoriale di sospendere la procedura di riscossione, in attesa di accertamenti.in ogni caso, il consiglio è quello di chiedere il consulto legale, il quale vi aiuterà in questa delicata fase e capire come procedere per richiedere la sospensione del pagamento è un ulteriore verifica.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Da quando non commetto più questi 5 errori il mio bucato esce sempre perfetto: era quello che desideravo da tanto

Per avere un bucato sempre perfetto, non bisogna assolutamente commettere questi 5 errori: sono comunissimi…

2 mesi ago

Mangiare a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo: ecco quanto costa una cena a 5 stelle

Se sogni di vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione, Villa Crespi sul Lago d’Orta è il posto…

2 mesi ago

Alessia Marcuzzi, dove vive la nota showgirl: ha scelto un luogo emblematico

In molti si chiedono dove ha scelto di vivere la nota conduttrice televisiva Alessia Marcuzzi:…

2 mesi ago

Klarna: cosa succede se non fai il pagamento nella data delle rate?

Klarna: cosa succede se non paghi le rate in tempo? Ecco le conseguenze e come…

2 mesi ago

Non uno qualunque: quali sono i fattori (importanti) da considerare quando si acquista un casco per la bici

Mai prendere sottogamba l'acquisto di un casco per la bici: ci sono alcuni dettagli che…

2 mesi ago

Sarah Toscano, il retroscena su Sanremo: ‘Non puoi capire che ansia’

Sarah Toscano si apre svelando un retroscena su Sanremo: le parole della cantante sorprendono i…

2 mesi ago