Per avere un bucato sempre perfetto, non bisogna assolutamente commettere questi 5 errori: sono comunissimi e rischiano di rovinare ogni cosa.
Per quanto possa sembrare elementare, fare il bucato non è assolutamente una mansione da poco. Distinguere i capi tra di loro e scegliere il lavaggio più corretto, è vero, è facile e tutti sanno farlo, ma ci sono alcune accortezze da seguire di cui, molto probabilmente, non tutti ne sono a conoscenza.

Ognuno agisce come meglio crede e vuole, soprattutto quando si è in casa propria, ma sembrerebbe che, quando si tratta di bucato da lavare ed igienizzare, bisogna fare attenzione ad alcuni errori parecchio comuni, che potrebbero avere delle conseguenze piuttosto irreversibili.
A spiegare ogni cosa nel minimo dettaglio, è l’esperto Mattia sul suo canale Instagram ufficiale. Attraverso un brevissimo video condiviso sul suo profilo, il giovane non ha potuto fare a meno di spiegare quali sono gli errori da evitare prima e dopo il lavaggio in lavatrice e cosa andrebbe, in realtà, fatto per tenersi lontani da brutti imprevisti.
Cosa bisogna evitare per avere un bucato perfetto dopo il lavaggio
Avere un bucato perfetto, a dispetto di quanto si possa pensare, non è assolutamente una missione impossibile. Anzi, se si seguono alla lettera tutti i consigli condivisi sul profilo Instagram @lacasadimattia, c’è la serissima possibilità di riuscire ad ottenere dei capi perfettamente puliti e profumati, ma soprattutto integri.

- Ancora prima di inserire il bucato in lavatrice, è fondamentale girare i propri capi al contrario. In questo modo, si ha la possibilità di salvaguardare i tessuti e, addirittura, i colori;
- Se necessario, è opportuno pretrattare le macchie di olio, di sugo o di qualsiasi altra cosa prima di azionare il solito lavaggio;
- Un errore parecchio comune e che, purtroppo, tutti commettono è abbondare con il detersivo o addirittura con l’ammorbidente. In questo modo, si comporta la formazione di tantissima schiuma difficile da rimuovere. Qualora si avesse l’abitudine di utilizzare un detersivo in polvere e si ha intenzione di controllare se c’è stata un’esagerazione nell’utilizzo, si può attendere il carico dell’acqua e, una volta aperto il cassetto, se il detersivo è sceso completamente;
- Sarebbe, inoltre, opportuno non lasciare mai i panni in lavatrice appena ultimato il lavaggio. In questo modo, non solo si evitano che tra i capi si formino delle fastidiose, che richiedono poi di essere eliminate con il ferro da stiro, ma anche che si diffondano cattivi odori;
- Stesso ed identico discorso, poi, anche per l’asciugatrice. La soluzione migliore sarebbe sistemare i capi nell’armadio appena finito il ciclo di asciugatura.