Colonnine+di+ricarica+elettronica+in+condominio+%3A+ogni+quanto+si+possono+usare%3F
ermesambienteit
/articolo/colonnine-di-ricarica-elettronica-in-condominio-ogni-quanto-si-possono-usare/1449/amp/
Mobilità e Tech

Colonnine di ricarica elettronica in condominio : ogni quanto si possono usare?

Cosa dice la normativa sulle colonnine di ricarica elettrica in condominio? Si possono installare? Ecco la verità.

Sempre più persone oggi scelgono di affidarsi ad automobili elettriche. Negli ultimi anni l’attenzione verso il tema ambientale è cresciuta notevolmente, e con essa la consapevolezza di potere ognuno fare la propria parte nel salvare il pianeta. A partire proprio dalla scelta della propria automobile. I numeri di vendita delle auto a zero emissioni sono cresciuti sensibilmente negli ultimi anni.

Cosa dice la normativa sulle colonne di ricarica (ErmesAmbiente)

La diffusione delle auto elettriche, però, ha inevitabilmente portato anche a qualche problema logistico. In primis per quanto riguarda le colonnine di ricarica che permettono alla batteria dell’auro di ricaricarsi e quindi alimentare il mezzo. Ovviamente sono ormai presenti in grande scala nelle città, ma la comodità è quella di potere ricaricare la propria automobile tranquillamente da casa. Addormentarsi e risvegliarsi con la macchina carica è una bella comodità

Colonnine di ricarica nel condominio

Sono molti che hanno pensato di installare la colonnina di ricarica nei propri garage e nelle proprie abitazioni. I problemi però nascono quando si vive in un condominio e si vuole avere a disposizione una colonna di ricarica.

Sono molti coloro che hanno chiesto di potere installare una colonna di ricarica nel proprio posto parcheggio, salvo ritrovarsi negata la richiesta dall’amministratore condominiale per via dei pareri contrari degli altri codomini.

Essendo tecnologie piuttosto nuove, le auto elettriche vengono ancora viste con una certa diffidenza da alcuni, che per questo non sono troppo ben disposti ad avere installata una colonna di ricarica magari proprio vicina alla propria auto. Ma cosa dice la normativa a riguardo?

Cosa dice la normativa

Secondo quanto riportato dalla normativa, l’installazione delle colonne di ricarica in condominio può essere effettuata se viene approvata dall’assemblea condominiale con la maggioranza prevista dall’articolo 1136 del codice civile. 

Cosa dice la normativa sulle colonne di ricarica (ErmesAmbiente)

Deve insomma essere approvata dalla maggioranza dei condomini con un numero di voti che superi un terzo del valore dell’edificio.

In caso la cosa non venga approvata, il singolo condomino può provvedere a fare installare la colonnina ma a proprie spese e sarà solo lui a poterla utilizzare. In caso poi in un secondo momento altri abitanti dell’edificio vogliano usufruirne, dovranno rimborsare una quota parte della spesa sostenuta per fare installare la colonnina.

Come vedete, se abitate in condominio è in ogni caso possibile fare installare tranquillamente nella vostra abitazione il dispositivo per ricaricare la vostra auto.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Da quando non commetto più questi 5 errori il mio bucato esce sempre perfetto: era quello che desideravo da tanto

Per avere un bucato sempre perfetto, non bisogna assolutamente commettere questi 5 errori: sono comunissimi…

1 mese ago

Mangiare a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo: ecco quanto costa una cena a 5 stelle

Se sogni di vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione, Villa Crespi sul Lago d’Orta è il posto…

2 mesi ago

Alessia Marcuzzi, dove vive la nota showgirl: ha scelto un luogo emblematico

In molti si chiedono dove ha scelto di vivere la nota conduttrice televisiva Alessia Marcuzzi:…

2 mesi ago

Klarna: cosa succede se non fai il pagamento nella data delle rate?

Klarna: cosa succede se non paghi le rate in tempo? Ecco le conseguenze e come…

2 mesi ago

Non uno qualunque: quali sono i fattori (importanti) da considerare quando si acquista un casco per la bici

Mai prendere sottogamba l'acquisto di un casco per la bici: ci sono alcuni dettagli che…

2 mesi ago

Sarah Toscano, il retroscena su Sanremo: ‘Non puoi capire che ansia’

Sarah Toscano si apre svelando un retroscena su Sanremo: le parole della cantante sorprendono i…

2 mesi ago