A+due+passi+da+Roma+esiste+l%26%238217%3Bisola+pedonale+pi%C3%B9+grande+d%26%238217%3BEuropa%3A+da+visitare+subito
ermesambienteit
/articolo/a-due-passi-da-roma-esiste-lisola-pedonale-piu-grande-deuropa-da-visitare-subito/1699/amp/
Viaggi

A due passi da Roma esiste l’isola pedonale più grande d’Europa: da visitare subito

C’è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la pace e la tranquillità regnano sovrane lontano dallo smog e dal traffico caotico delle città.

Questo luogo è Artena, un borgo medievale situato a breve distanza dalla capitale italiana, Roma.

A due passi da Roma la splendida isola pedonale (ErmesAmbiente.it)

In questo paese particolare, gli spostamenti avvengono esclusivamente a piedi o al massimo con l’aiuto di muli, tanto che il sindaco ha voluto omaggiare questi fedeli compagni di viaggio con una statua a grandezza naturale all’ingresso del borgo.

Arroccata lungo un costone calcareo dei Monti Lepini nell’area dei Castelli Romani, Artena rappresenta l’isola pedonale più grande d’Europa. La sua origine risale al periodo medievale quando fu fondata sui resti di un’acropoli del V secolo avanti Cristo.

Conosciuta anticamente come Montefortino, la sua storia è stata segnata da lotte sanguinose e contese tra le famiglie nobiliari dei Conti e dei Colonna durante il periodo dello Stato Pontificio.

Isola Pedonale in Europa: Artena, un Borgo Fuori dal Tempo

Nonostante le distruzioni subite nel 1557 per mano di Papa Paolo IV, nemico della famiglia Colonna, fu proprio una loro discendente, la poetessa Vittoria Colonna, a promuovere la ricostruzione del borgo.

Successivamente attaccato dai briganti – evento che valse ad Artena il soprannome di “paese dei briganti” – il borgo vide fra i suoi illustri amministratori anche il cardinale Scipione Borghese.

Artena, dove il tempo si è fermato (ErmesAmbiente.it)

Tra le meraviglie architettoniche che ancora oggi si possono ammirare ad Artena spicca senza dubbio il Palazzo Borghese. Quest’ultimo nacque dall’unione di due palazzi più antichi appartenenti alle famiglie Colonna e Massimo. La costruzione della nuova loggia nel XVII secolo aveva lo scopo non solo estetico ma anche simbolico: rappresentare l’autorità economica e sociale del feudatario.

Oggi Artena conta circa 1.500 abitanti, ma attira turisti da tutto il mondo grazie alle sue case a strapiombo sulle pareti rocciose e alle sue peculiarità artistiche. Il suo fascino senza tempo ha catturato l’attenzione di numerosi registi internazionali che hanno scelto i suoi vicoli medievali come set per i loro film; fra questi spicca “Romeo e Giulietta” diretto da Franco Zeffirelli nel 1966.

In questo modo possiamo vedere come Artena rappresenta una gemma preziosa incastonata nel cuore dell’Italia; un luogo dove storia, cultura ed ecologia si fondono armoniosamente offrendoci uno scorcio su come potrebbe essere una vita meno frenetica e più in sintonia con i ritmi naturali dell’esistenza umana.

ermesambiente.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ermesambiente.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ermesambiente.it

Recent Posts

Da quando non commetto più questi 5 errori il mio bucato esce sempre perfetto: era quello che desideravo da tanto

Per avere un bucato sempre perfetto, non bisogna assolutamente commettere questi 5 errori: sono comunissimi…

1 mese ago

Mangiare a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo: ecco quanto costa una cena a 5 stelle

Se sogni di vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione, Villa Crespi sul Lago d’Orta è il posto…

2 mesi ago

Alessia Marcuzzi, dove vive la nota showgirl: ha scelto un luogo emblematico

In molti si chiedono dove ha scelto di vivere la nota conduttrice televisiva Alessia Marcuzzi:…

2 mesi ago

Klarna: cosa succede se non fai il pagamento nella data delle rate?

Klarna: cosa succede se non paghi le rate in tempo? Ecco le conseguenze e come…

2 mesi ago

Non uno qualunque: quali sono i fattori (importanti) da considerare quando si acquista un casco per la bici

Mai prendere sottogamba l'acquisto di un casco per la bici: ci sono alcuni dettagli che…

2 mesi ago

Sarah Toscano, il retroscena su Sanremo: ‘Non puoi capire che ansia’

Sarah Toscano si apre svelando un retroscena su Sanremo: le parole della cantante sorprendono i…

2 mesi ago